Dopo una contabilizzazione non si riesce a visualizza le pagine dei singoli condomini e si riceve il messaggio di errore da Crystal
'the request could not be submitted for background processing'.
Per risolvere il problema è necessario ridurre le dimensioni (risoluzione) del file del logo caricato
|
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
A causa di un aggiornamento incompatibile con l'archivio, il software erroneamente presenta il seguente messaggio di errore:
'Errore irreversibile sull'archivio!'.
Per risolvere il problema è necessario scaricare l'aggiornamento dal download qui a lato e sostituire il corrispondente file (Cobra.msi) presente sulla chiavetta e rilanciare l'installazione (se richiesto disinstallare preventivamente la vecchia versione).
Cogliamo l'occasione per ricordare che la chiavetta fornita, oltre che servire per l'installazione, va tenuta collegata durante l'utilizzo di Co.B.R.A.
|
Scarica installazione aggiornata
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Quando vado a contabilizzare, nella stampa del report mi esce la scritta in rosso CONTABILIZZAZIONE NON VALIDA CONTROLLARE I VALORI.
Questo messaggio apparare quando i valori di combustibile immessi generano meno energia di quanta se ne sia consumata, oppure quando ci sono dei valori negativi di consumo; controllare sia i valori immessi manualmente sia i valori del foglio dei consumi.
|
Contabilizzazione
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
In alcuni appartamenti non sono stati montati i contabilizzatori ma l'amministrazione ci chiede di computare anche per questi casi le spese di consumo gas ed altro.
Non è assolutamente possibile effettuare una stima dei consumi di un appartamento senza l'ausilio di strumenti di contabilizzazione del calore, che siano essi diretti (contacalorie) oppure indiretti (ripartitori). Un termotecinco abilitato alla certificazione energetica può fornire un dato che sono i Kwh/mq anno. In ogni caso la certificazione energetica non corrisponderà MAI al consumo reale letto sul contacalorie per i seguenti motivi:
1) La normativa attuale prevede che si possano utilizzare quattro livelli di semplificazione del calcolo e che lo stesso possa essere effettuato con una trentina di software disponibili in commercio che non daranno mai gli stessi risultati, tant'è che la norma prevede un errore di più o meno 5%
2)Inoltre, a seconda dei casi, i calcoli richiedono una quantità di valori in ingresso più o meno elevata. Se i dati di input sono troppo pochi il risultato non potrà essere accurato, ma anche se i dati sono troppi si rischia di amplificare gli errori: generalmente se i dati richiesti sono tanti possono presentarsi maggiori difficoltà nel reperirli ed il tecnico potrebbe essere più esposto all’uso di parametri inesatti. Bisogna sempre tener presente che oltre alla parte tecnica c’è anche quella economica: l’impegno del tecnico deve essere proporzionato per assicurare sufficiente accuratezza dei risultati ma anche sufficiente accessibilità ai costi della certificazione energetica.
3) Un altro fattore che può differenziare i consumi rispetto agli indici energetici è rappresentato dalle difformità tra progetto, relazione tecnica, opere eseguite e Attestato di Prestazione Energetica. I soggetti coinvolti sono molti – i progettisti architettonici e impiantistici, le imprese e le maestranze, il direttore lavori, il tecnico certificatore –altrettante le possibilità di errore. Le più frequenti sono quelle tra progetto e cantiere e possono essere dovute a svariati motivi:
- indicazioni di progetto mancanti o insufficienti
- varianti non concordate o non condivise
- diverse modalità di posa e installazione
- scarsa qualità delle opere
- errata fornitura di materiali e prodotti.
4) Esistono però ulteriori elementi che contribuiscono a rendere difficoltosa la comparazione diretta tra gli indici del certificato energetico e i valori reali di consumo, e dipendono da due fattori: le condizioni climatiche e le abitudini dell’utente.
La certificazione energetica ha lo scopo di poter confrontare le prestazioni diedifici diversi, quindi gli indici vengono calcolati a parità di condizioni interne ed esterne: sono basati su una serie di parametri che descrivono un utente tipo con abitudini standard e un anno tipo con condizioni climatiche standard. Le condizioni reali possono differenziarsi da quelle standard per molti motivi: numero di persone
che abitano la casa, tempi e modi di occupazione e utilizzo, tempi di accensione degli impianti e degli elettrodomestici, impostazione delle temperature interne di riscaldamento e raffrescamento, frequenza dei ricambi d’aria nelle stanze, modalità di ombreggiamento invernale ed estivo, andamento delle temperature esterne, dell’umidità, della nuvolosità e, conseguentemente, dell’irraggiamento solare.
|
Informazioni generali sulla contabilizzazione
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Abbiamo un condominio dove su 12 inquilini, 1 'concorre' ad arrivare ai 1000 millesimi ma non ha ripartitori in quanto, avendo riscaldamento a pavimento ha installato un contatore di energia. Come devo comportarmi?
Il software è in grado di ripatire i costi anche in caso di contabilizzazioni miste con il procedimento di ripartizione a percentuale pura (es 30% a millesimi e 70% a consumo) mentre attualmente non è ancora stato previsto sulla ripartizione UNI10200:2015
|
Ripartizione
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Durante l'importazione del file Excel di mappatura dice il seriale xxxxxxx è già associato ad un altro contatore,cosa significa?
Significa che esiste un altro contatore già presente nel database dei condomini di COBRA che il medesimo seriale, tramite il pulsante trova contatore si può andare ad individuare il contatore con il seriale in questione
|
Mappatura Condominio
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
non riesco ad importare il file di lettura
Il file delle letture devono essere in formato *.BIL, *.rep oppure *.txt NON sono importabili invece letture in formato *.xls *.xlxs oppure *.pdf ecc ecc.
|
Importazione Letture
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
come faccio a importare il logo azienda e in che formato/risoluzione deve essere l'immagine
ALT +F1 per fare comparire la struttura ad albero a sinistra, aprire il nodo Tabelle, cliccare su Azienda, cliccare su Modifica, cliccare sul logo, importare il logo seleziondando la cartella. Il logo può essere in formato bmp, Jpg, o GIF, le dimensioni devono essere 1050x409 pixels
|
Impostazioni Iniziali
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Quando premo il pulsante Importa Esporta e cerco di esportare i millesimi, si apre un foglio di exel e compare il seguente messaggio 'il formato del file che si sta cercando di aprire è diverso da quello specificato nella estensione del file, prima di aprire verificare che non sia danneggiato e che provenga da fonte attendibile. Aprire il file ora?'
rispodere si alla domanda e salvare il file seleziondano il fomato XLS dal menù a tendina di excel 'salva come'.
|
Importazione file excel
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Il coefficiete di equa ripartizione calcolato per singola unità abitativa, dove va inserito?
Il coefficiente di compensazione o di 'equa ripartizione' non è previsto nella normativa intaliana ed è secondo la legge 10/91 illegale. Pertanto questa opzione è a pagamento e prevista per chi debba fare contabilizzazioni secondo normative diverse da quella italiana.
|
Normativa
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Al momento dell'avvio del programma mi segnala la presenza di un aggiornamento, ma non riesco a scaricarlo.
E' possibile forzare l'aggiornamento tramite la barra dei menù premendo su '?' poi su 'forza aggiornamento'
|
Manutenzione software
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
E' possibile da quattro anagrafiche (condomini) inseriti , creare una sola anagrafica, cioè un solo condominio.
Succede in alcuni casi che vengano creati più network ma si abbia una unica centrale termica che da luogo ad un unica bolletta, in questi casi bisogna creare una sola anagrafica condominio sul software e fare il merge (cioè editare i file scaricati e incollare incollare tutte le righe dei vari files in un unico file dei consumi) dei file dei consumi scaricati.
|
Mappatura Condominio
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Su quali versioni di Windows è possibile installare il software
Attualmente la compatibilità è data da Windows Xp fino a Windows 10
|
Caratteristiche generali
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Esiste la possibilità di inserire nel programma la voce costo delle letture? Associare ad ogni appartamento il nr. di contabilizzatori ed il relativo costo totale delle letture.
E' possibile inserire sia il costo per singolo ripartitore che il costo globale della ripartizione
|
Ripartizione
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
come si effettua un salvataggio dati di tutto ciò che è contenuto nel Cobra?
Il backup degli ultimi trenta giorni viene fatto in automatico sulla chiavetta sempre che nella chiavetta ci sia spazio disponibile
|
Caratteristiche
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Nel caso si rompesse (o smarrisse) la chiavetta, cosa succede?
Verrà disabilitata la chiavetta smarrita e verrà abilitata una nuova chiavetta, il tal caso sarà necessario contattare l'assistenza tecnica per avere istruzioni su come meglio procedere.
|
Caratteristiche Generali
|